OLI ESSENZIALI
Olio di cirmolo
Il nostro olio di Cirmolo naturale, puro al 100% e non diluito, proviene dal cuore delle Dolomiti del Trentino Alto Adige.
Modalità d'uso
Dadi in legno di Cirmolo con Olio di Cirmolo
Olio ETERICO il benessere naturale in un mix di oli essenziali purissimi
Gaultheria+Cajuputi+Ginepro:
Eucaplito: antisettico, battericida e balsamico.
- In caso di raffreddore e bronchite, inumidire un dito con l’olio e passarlo sulle narici. Mettere delle gocce nel vaporizzatore o su un panno bagnato sul termosifone.
- In caso di mal di gola, massaggiare l’olio su collo e petto.
- In caso di stanchezza, mettere 3-4 gocce di olio in acqua calda e fare un pediluvio.
- In caso di emicrania, inumidire le dita con l’olio e massaggiare le tempie oppure mettere un panno bagnato con acqua fresca e qualche goccia di olio sulla fronte.
- In caso di dolori muscolari, massaggiare le parti dolenti con l’olio più volte.
- In caso di crampi, frizionare la parte interessata con l’olio.
- In caso di torcicollo, massaggiare sulla parte cervicale alcune gocce di olio.
- In caso di ematomi, applicare l’olio sulla zona interessate 3-4 volte.
- In caso di distorsioni, massaggiare lievemente la parte interessata con l’olio e poi mettere qualche goccia sulla fasciatura.
- Per sanificare e profumare la casa, mettere alcune gocce di olio nell’acqua per pulire i pavimenti o nel diffusore di aromi.
- Ideale per gli sportivi, per respirare meglio durante lo sport e come olio da massaggio dopo lo sfor
Modalità d'uso
Uso esterno: da conservare fuori dalla portata dei bambini. Usare con cautela sui bambini fino a 3 anni. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano da fonti di calore.

ARIA DEL BOSCO
Il benessere degli ioni negativi
L’aria del bosco, viene realizzata tramite estratto spagirico di oli eterici: Rosmarino, Citronella, Pino, Biancospino, Origano, Verbena, Timo e Lavanda e sono ideali per la prevenzione e la salute e per vivere in armonia.
Le proprietà
È altamente raccomandato per chi deve soggiornare a lungo in ambienti con presenza di fattori nocivi per la salute per esempio: inquinamento urbano (smog, polveri sottili), elettromagnetico (computer), in ambienti a limitato ricambio d’aria (auto, uffici, ambienti vari con aria viziata).
